I questionari più raffinati, utili in indagini faccia a faccia, possono contenere strumenti molto più interessanti delle solite domande.
Marradi
Marradi e il rigore nel linguaggio
Per il rigore terminologico nel linguaggio scientifico e professionale Alberto Marradi Intervista di Claudio Bezzi (1996) Claudio Bezzi: Il tema di questa conversazione è l’importanza del rigore nell’uso scientifico e professionale del linguaggio. Tenendo presente che i problemi sono di… Read More ›
Venite a Tortorella a imparare la valutazione!
Finalmente è uscito il programma della Scuola estiva sul metodo e la ricerca sociale, fondata e diretta da Alberto Marradi. Quest’anno il corso si terrà a Borgo Tortorella (SA) e oltre a una pluralità di ottimi corsi (consigliassimo, quindi, restare… Read More ›
Scientismo, scienze autodichiarantesi “esatte”, presunzione di verità. Quale destino per le scienze sociali?
Appena uscito: Alberto Marradi, Oltre il complesso d’inferiorità. Un’epistemologia per le scienze sociali, Franco Angeli. Presumendo che non ci sia bisogno di presentare l’enorme valore di Marradi, metodologo ed epistemologo, punto di riferimento per generazioni di ricercatori, vi segnalo il grande… Read More ›
Il questionario a Terravecchia (galleria)
Si è conclusa la scuola estiva di Terravecchia (Giffoni Val di Piana – SA) promossa dall’associazione Paideia, animata come è noto da Alberto Marradi e costituita da un gruppo di metodologi, epistemologi e ricercatori fra i quali il sottoscritto che,… Read More ›