Paradigma
Traduzione lemma
ing.: Paradigm
fr.: Paradigme
sp.: Paradigma
ted.: Paradigma
L’insieme delle credenze, dei valori, delle tecniche accettate e condivise dai membri di una comunità scientifica.
Esiste una seconda accezione, più ristretta, relativa all’insieme di procedure, applicazioni, soluzioni concrete che gruppi di scienziati accettano indipendentemente dall’assunzione di un orizzonte teorico regolatore.
[Paradigma] Con tale termine voglio indicare conquiste scientifiche universalmente riconosciute, le quali, per un certo periodo, forniscono un modello di problemi e soluzioni accettabili a coloro che praticano un certo campo di ricerca (Kuhn, “La struttura delle rivoluzioni scientifiche”, Mondadori editore, Milano 2008, 380).
Bibliografia minima
- Thomas S. Khun, The Structure of Scientific Revolutions, University Of Chicago Press; 3rd edition 1996;
- Sandro Landucci e Alberto Marradi, “Khun da filosofo della storia a filosofo della conoscenza: una maturazione dell’insegnamento di Fleck?”, Sociologia e ricerca sociale, 53-54, 1997.
Sitografia
- Mancano indicazioni. Vuoi proporre dei link?
Vedi anche nel Glossario
- Non abbiamo voci collegabili. Le vuoi suggerire?
Vedi Mappe di collegamento
Non ci sono mappe disponibili.
Discussioni aperte
Non ci sono discussioni aperte (suggerimenti, varianti, discussioni, esempi…). Vuoi incominciare tu una discussione?
Claudio Bezzi, 28 Giugno 2017.