Le parole della valutazione

  • Home
  • About
    • Questo sito
    • Chi sono
    • Comitato di Redazione
  • Il Glossario
    • Introduzione generale al Glossario
    • Le mappe del Glossario
      • 01 La mappa principale
      • 02 Valutazione
      • 03 La rete valutativa
    • Come contribuire al Glossario
    • Storia del Glossario, riconoscimenti e bla bla vari
  • Testi
    • Fuori dal blog
    • Articoli pubblicati
    • Esperienze di ricerca
    • Storia dell’AIV
  • Videoclip
    • 1-1-2 Miniclip sul metodo
    • Comunicazione e valutazione
    • Miscellanea
  • La valutazione per immagini
  • Sostenete il blog!
MENUMENU
  • A
    • Abduzione
    • Accessibilità
    • Accettabilità
    • Accontability
      • Accountability (valutazione)
      • Accountability (sociologia)
    • Accuratezza
    • Adeguatezza
      • Adeguatezza (ricerca sociale)
      • Adeguatezza (valutazione)
    • Affidabilità
      • Affidabilità (ricerca sociale)
      • Affidabilità (valutazione)
    • AIV – Associazione Italiana di Valutazione
    • "Altro" (nel questionario)
    • Ambito
    • Analisi costi benefici
    • Analisi dei dati
      • Analisi bivariata
      • Analisi delle corrispondenze
      • Analisi delle corrispondenze multiple
      • Analisi monovariata
    • Analisi delle reti
    • Analisi non valutative
    • Approccio
    • Appropriatezza
    • Arena (di discussione)
    • Argomentazione
    • Asserto
    • Assessment
    • Attendibilità
    • Attori sociali
    • Audit
    • Autovalutazione
  • B
    • Benchmarking
    • Beneficiario
    • Bisogni
    • Brainstorming
      • Brainstorming [classico]
      • Brainstorming valutativo
    • Brainwriting
  • C
    • Campionamento
      • Campionamento casuale semplice
      • Campionamento stratificato
      • Campione
      • Campione rappresentativo (o probabilistico)
    • Caso
    • Certificazione
    • Chiarificazione degli obiettivi
    • Classificazione
    • Coefficiente
    • Coefficienti, valori caratteristici e indici
    • Committente
    • Complessità
    • Comunicazione pubblica
    • Concetto
    • Conteggio
    • Contesto
    • Continua (proprietà)
    • Controfattuale
    • Costruttivismo
    • Criteri di valutazione
    • Curtosi
  • D
    • Dato
    • Decile
    • Decisore
    • Deduzione
    • Definizione operativa
    • Delphi (Analysis)
    • Destinatario
    • Devianza
    • Differenza fra le differenze
    • Discreta (proprietà)
    • Disegno della ricerca valutativa
    • Domanda (nel questionario)
      • Domanda aperta
      • Domanda chiusa
    • Domanda valutativa
  • E
    • Effetto
      • Effetto lordo
      • Effetto netto
    • Effetto Hawthorne
    • Efficacia
      • Efficacia esterna
      • Efficacia interna
      • Efficacia situazionale
    • Efficienza
    • Empowerment evaluation
    • Epistemologia
    • Equità
    • Errore categoriale
    • Esperimento
    • Esito
    • Esperto
    • Estensione / Intensione
    • Eterogeneità
  • FGH
    • Facilitatore
    • Fedeltà
    • Focus group
    • Giudice
    • Gnoseologia
  • I
    • Impatto
    • Indicatore
      • Indicatore 1
      • Indicatore 2
      • Indicatore 3
      • Indicatore d'impatto
      • Indicatore di realizzazione
      • Indicatore di risultato
    • Indizio
    • Induzione
    • Inferenza
    • Inferenza statistica
    • Informazione
    • Interpretazione
  • L
    • Linguaggio
  • M
    • Mandato
    • Meccanismo
    • Media aritmetica
    • Mediana
    • Metodo
    • Metodologia
    • Misurazione
    • Mixed Method
    • Moda
    • Monitoraggio
  • N
    • Nominal Group Technique
    • "Non sa" / "Non risponde"
  • O
    • Oggettività
    • Ontologia
    • Operatore
    • Operazionismo
  • P
    • Paradigma
    • Paradigma lazarsfeldiano
    • Percentile
    • Principio di indeterminazione di Heisenberg
    • Procedura
    • Professione
    • Profezia che si auto adempie
  • Q
    • Qualità
    • Qualità / Quantità
    • Qualità dei processi di ricerca
    • Quantile
    • Quartile
    • Questionario
  • R
    • Raccomandazioni
    • Rapporto valutativo
    • Rappresentatività
    • Realismo
    • Realizzazione
    • Rendicontazione
    • Ricerca sociale
    • Ricerca valutativa
    • Rilevanza 2
    • Risorse (per la valutazione)
    • Risultato
  • S
    • Scala
      • Scala autografica
      • Scala delle Priorità Obbligate (SPO)
      • Scala di Bogardus
      • Scala di Guttman
      • Scala di Likert
    • Scala di generalità
    • Scienza
    • Settore
    • Spazio semantico
    • Stakeholder
    • Standard / Non standard
    • Storia
    • Strategie di ricerca
    • Strumento
  • TU
    • Tecniche
    • Teorema di Thomas
    • Termini di riferimento
    • Testimone qualificato
    • Uso della valutazione
  • V
    • Validità (ricerca sociale)
    • Validità (sociologia)
    • Valutatore
    • Valutazione
      • Valutazione "come"
      • Valutazione competente
      • Valutazione della valutabilità
      • Valutazione democratica
      • Valutazione ex ante
      • Valutazione ex post
      • Valutazione formativa
      • Valutazione in itinere
      • Valutazione intermedia
      • Valutazione interna
      • Valutazione partecipata
      • Valutazione "perché"
      • Valutazione "quando"
      • Valutazione realistica
      • Valutazione sommativa
    • Valutazione contingente
    • Valutazioni non rendicontabili
    • Varianza
    • Vignetta
  • W→Z

Home › Glossario › Valutazione contingente

Valutazione contingente

By Claudio Bezzi on 5 Marzo 2018


‹ Valutazione sommativa
Varianza ›

Categories:

Related Articles
  • Gli indicatori non sono numeri ma relazioni sociali
  • Le tre anime (evolutive) della valutazione
  • Teoria del Programma e approccio pragmatico
  • Un back stage valutativo
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie

Cerca sul blog:

Nuvola degli argomenti

Save the Children criteri di valutazione affidabilità NGT ricerca valutativa inferenza Linguaggio Delphi valutatori metodi misti Calabria controfattuale concetto 1-1-2 domanda mandato epistemologia valutazione ex post AIV Paideia Centrale valutativa beneficiario analisi Delphi teoria del programma mandato valutativo campionamento semantica scienza risultato formazione definizioni operative realizzazione indicatore Metodo indicatori mixed methods comunicazione istituzionale efficacia metodologia valutazioni non rendicontabili realtà impatto focus group questionario paradigma lazarsfeldiano Oddati multimetodo Tortorella Ricerca sociale brainstorming effetto bisogni analisi dei dati 112 Palumbo destinatario Bezzi intensione dati storia valori caratteristici partecipazione attori sociali estensione Professione approccio indice POR validità tecniche pragmatica accountability consenso Nominal Group Technique sociologicamente Glossario committente formato informativo brainstorming valutativo valutazione della comunicazione numeri Valutazione Blog antropologia Marradi qualità dei processi di ricerca complessità comunicazione pubblica valutazione realistica adeguatezza comunicazione valutatore autovalutazione scala valutazione ex ante disegno della ricerca valutativa efficacia situazionale SPO strategie di ricerca Scala di Distanza Valoriale

Categorie

  • AIV (8)
  • Blog (15)
  • Comunicazione (4)
  • Lessico (1)
  • Libri e formazione (17)
  • Metodo (48)
  • Persone (3)
  • Pratica della valutazione (9)
  • Professione (14)
  • Teoria della valutazione (20)
  • Uncategorized (3)

Calendario post e clip di prossima uscita

<
< 2019 >
Febbraio
>
Mese
Mese
Lista
Settimana
Giorno
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728   

Cerca sul blog:

Glossario

  • " (1)
  • A (10)
  • B (6)
  • C (15)
  • D (13)
  • E (13)
  • F (3)
  • G (3)
  • I (11)
  • L (2)
  • M (10)
  • N (1)
  • O (4)
  • P (9)
  • Q (5)
  • R (10)
  • S (11)
  • T (4)
  • U (1)
  • V (18)

Dove mi trovate:

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Google+

Anche:

  • Amazon

Rete della valutazione su Facebook

Rete della valutazione su Facebook

Annuncio blog (1 lug ’17)

https://bezzicante.files.wordpress.com/2017/07/annuncio-blog-valutazione.mp4

Portfolio personale

Questo slideshow richiede JavaScript.