
Delphi (Analysis)
Famiglia di tecniche di ricerca basate sul giudizio di esperti, utilizzate nelle ricerche di mercato, nella valutazione e in generale per la costruzione di scenari (il nome deriva appunto dall’Oracolo di Delfi, noto per le sue previsioni).
La Delphi classica prevede una sequenza di questo genere:
- reclutamento degli esperti, che non entreranno mai in contatto diretto fra loro;
- prima interrogazione per iscritto, a livello piuttosto generale, sul tema indagato; le risposte vengono sintetizzate dal ricercatore;
- seconda interrogazione scritta che, a partire dalla sintesi elaborata dal ricercatore, cerca di arrivare ad approfondimenti e aspetti più analitici; nuova elaborazione del ricercatore;
- eventuali ulteriori interrogazioni, allo scopo di giungere ad elementi di dettaglio.
Il ricercatore cerca di problematizzare le eventuali divergenze, senza attribuire direttamente i giudizi agli esperti che li hanno espressi, allo scopo di arrivare il più possibile a sintesi condivise, ovvero a scenari diversificati.
Ci sono diverse forme di Delphi; anche la Nominal Group Technique è da alcuni considerata una tecnica di questa famiglia, anche se gli esperti sono compresenti in un’unica sessione di lavoro.
- Michael Adler e Erio Ziglio, Gazing into the Oracle: The Delphi Method and Its Application to Social Policy and Public Health, Jessica Kingsley Publishers, 1995;
- Harold A. Linstone e Murray Turoff, The Delphi Method. Techniques and Applications, Addison-Wesley Pub. Co., Reading, MA, 1975. (Al link la copia PDF integrale);
- Claudio Bezzi, Fare ricerca con i gruppi. Guida all’utilizzo di focus group, brainstorming, Delphi e altre tecniche, Franco Angeli, Milano 2013.
- Claudio Bezzi, L’indagine Delphi (brevissima nota introduttiva);
- Claudio Bezzi, La gestione dell’analisi Delphi;
- Claudio Bezzi, L’Analisi Delphi, miniclip.
- Non abbiamo voci collegabili. Le vuoi suggerire?
Non ci sono mappe disponibili.
Non ci sono discussioni aperte (suggerimenti, varianti, discussioni, esempi…). Vuoi incominciare tu una discussione?
Claudio Bezzi, 30 Settembre 2017.
Figura inserita 4 Febbraio 2018.