Analisi bivariata
Macro o affiliazione
Affiliata alla Macrovoce Analisi dei dati
Traduzione lemma
ing.: manca la traduzione. Vuoi contribuire e suggerirla?
fr.: manca la traduzione. Vuoi contribuire e suggerirla?
sp.: Análisis bivariado
ted.: manca la traduzione. Vuoi contribuire e suggerirla?
Particolare forma di elaborazione ed analisi dei dati nella quale il ricercatore, mettendo in relazione le variabili a coppie, ne cerca associazioni o correlazioni (la più comunemente cercata è la correlazione lineare, in cui al variare di una proprietà covaria la seconda); l’esito usuale di un’analisi bivariata è una matrice dei risultati, ovvero una tabella (o tavola di contingenza).
Bibliografia minima
- Alberto Marradi, Linee guida per l’analisi bivariata nelle scienze sociali, Franco Angeli, Milano 1997.
Sitografia
- L’analisi bivariata di dati quantitativi (un breve corso on line in un sito di pedagogia sperimentale).
Vedi anche nel Glossario
- Non abbiamo voci collegabili. Le vuoi suggerire?
Vedi anche lemmi di questa Macrovoce
- Solo se del caso
Vedi Mappe di collegamento
Non ci sono mappe disponibili.
Discussioni aperte
Non ci sono discussioni aperte (suggerimenti, varianti, discussioni, esempi…). Vuoi incominciare tu una discussione?
14 Ottobre 2017.
Modificata in seguito a suggerimenti di Alberto Baldissera 10 Febbraio 2018.